© 2020 Naturalmente A Piedi. Pwered by Il Salotto delle Tre W.

Di seguito il collegamento per tutti i dettagli, chi non avesse accesso alla piattaforma social, ci scriva via mail saremo lieti di inviare tutti le informazioni dell’evento via mail. https://www.facebook.com/events/934752563622541/
Di seguito il collegamento per tutti i dettagli, chi non avesse accesso alla piattaforma social, ci scriva via mail saremo lieti di inviare tutti le informazioni dell’evento via mail. https://www.facebook.com/events/648142109075209/
Bellissima e panoramica escursione con partenza dal rifugio Città di Ciriè al pian della Mussa, seguendo un sentiero molto panoramico in direzione dell’ Uja di Mondrone. Raggiunto il pian della
Attraverseremo il suggestivo e panoramico vallone di Vassola, per arrivare ai laghi del Seone. Piccoli gioielli inseriti meravigliosamente nella selvaggia bellezza della Val Grande di Lanzo. Lungo tutto il percorso
Pronti ad aumentare le difficoltà? La nostra quarta puntata dell’evento ricorrente sarà una bella escursione pomeridiano crepuscolare ai Laghi di Sagnasse (Val Grande di Lanzo m 2.083). Cammineremo in parte
Naturalmente a piedi ripropone un tranquillo itinerario di media montagna, in bassa Valle di Lanzo, partendo da Pessinetto Fuori. L’evento era già stato proposto a febbraio ma non si era
Terza puntata di escursioni in progressione, con una variante dalle precedenti, aggiungeremo una piccola difficoltà: camminare su sentiero. Arriveremo ai magnifici laghetti di Sumiana, caratteristici specchi d’acqua in mezzo ad
Magnifico percorso ad anello per raggiungere il santuario di Santa Cristina da uno degli itinerari meno conosciuti e cioè la variante di pian d’ Usei con partenza da Cantoira, arrivo
Escursione crepuscolare al chiaro di Luna. Breve e facile itinerario per goderci lo spettacolo del plenilunio facendo una passeggiata serale in zona Chiaves Coassolo. La località è ancora da definire