© 2020 Naturalmente A Piedi. Pwered by Il Salotto delle Tre W.

Facile e fresca escursione serale, attraverso magnifici boschi, alpeggi e percorsi storici legati all’attività mineraria della Valle di Ala, raggiungeremo la Rocca di Nona da dove potremo ammirare Ala di
Facile Escursione con partenza al crepuscolo su strada sterrata e minimo dislivello, grazie alla consolidata collaborazione tra il GAEEB – Gruppo Astrofili Barnard e le guide di Naturalmenteapiedi! Ci allontaneremo
Naturalmente a piedi ripropone un tranquillo itinerario di media montagna, in bassa Valle di Lanzo, partendo da Pessinetto Fuori. L’evento era già stato proposto a febbraio ma non si era
Trekking di 2 giorni nel Roero orientale, attraverseremo tutti i comuni affacciati sulla valle del Tanaro toccando i paesi di Castagnito, Castellinaldo, Govone, Guarene, Magliano Alfieri e Priocca seguendo il
Terza puntata di escursioni in progressione, con una variante dalle precedenti, aggiungeremo una piccola difficoltà: camminare su sentiero. Arriveremo ai magnifici laghetti di Sumiana, caratteristici specchi d’acqua in mezzo ad
Magnifico percorso ad anello per raggiungere il santuario di Santa Cristina da uno degli itinerari meno conosciuti e cioè la variante di pian d’ Usei con partenza da Cantoira, arrivo
Escursione crepuscolare al chiaro di Luna. Breve e facile itinerario per goderci lo spettacolo del plenilunio facendo una passeggiata serale in zona Chiaves Coassolo. La località è ancora da definire